EIZO RadiForce GX560-MD
Con il modello RadiForce GX560, EIZO lancia sul mercato un nuovo monitor per medical imaging a 21,3 pollici e 5 MP che si presta perfettamente per la mammografia e la tomosintesi senologica e che garantisce la massima affidabilità minimizzando la necessità di spazio. Una configurazione a schermo doppio dalle dimensioni compatte particolarmente adatta per l‘uso in sale di refertazione con poco spazio, senza dover scendere a compromessi in termini di funzionalità.
Caratteristiche
Il monitor GX560 si avvale di un pannello LCD con tecnologia LTPS (Low Temperature Polysilicon) che offre bassi consumi e livelli di luminosità che raggiungono eccellenti valori di 2.500 cd/m2. Grazie a queste qualità, EIZO è in grado di garantire i parametri della luminosità di 1000 cd/m2 per la calibrazione per un periodo di 5 anni. L’elevato rapporto di contrasto di 1700:1 propone neri estremamente profondi e grande accuratezza, ideale per la mammografia e la tomosintesi 3D e l‘identificazione delle più piccole strutture e microcalcificazioni, aumentando la sensibilità degli esami e la precisione del risultato diagnostico.
Per l’analisi e lo studio di immagini senologiche si fa solitamente ricorso all’impiego di due schermi affiancati. Il modello GX560 sarà lanciato sul mercato come monitor singolo o come configurazione a doppio schermo con il nome RadiForce GX560 MammoDuo. Questo set comprende una solida base d‘appoggio perfettamente proporzionata che sorregge due schermi allineati e che permette un elevato grado di flessibilità e adattabilità con regolazione di inclinazione, rotazione e altezza. La visione affiancata pressoché priva di interruzioni è molto utile sul fronte della produttività e per gestire ed elaborare molti contenuti in poco tempo. A livello estetico, la soluzione GX560 MammoDuo propone un look gradevole e minimalista, in particolare colpisce lo spessore della cornice di appena 15 mm (7,5 mm/monitor) e lo schermo ultra flat che si allinea perfettamente alla superficie del pannello e permette una visione ancora più ergonomica – una proposta molto interessante nel panorama dei monitor a doppio schermo che si lascia perfettamente integrare negli ambienti più ristretti.
Un grande miglioramento funzionale sono anche le funzioni Work-and-Flow, come ad esempio “Point and Focus” che consente all’operatore di mettere in evidenza, mediante mouse o tastiera, determinate sezioni dello schermo che risultano di particolare interesse. Per rendere queste parti più marcate e agevolarne l’analisi, la luminosità e i livelli del grigio del rimanente spazio di lavoro verranno opportunamente ridotti. La funzione Switch-and-Go consente di attivare simultaneamente due finestre provenienti da due computer diversi su un unico schermo, e quindi di eseguire in qualsiasi momento più operazioni allo stesso tempo – per esempio visionare l’elenco delle analisi – basta muovere il cursore in uno degli angoli dell‘immagine.
CONTATTACI ORA
