Philips Allura Xper FD20

Con l’avanzato sistema radiologico Philips Allura Xper FD20 è possibile eseguire una serie completa di interventi cardiaci e vascolari. Le immagini ad alta risoluzione e l’eccezionale flessibilità sono indicati per procedure miste e specifiche come l’angioplastica coronarica percutanea.

 

Caratteristiche
  • Tecnologia del rivelatore con immagini in risoluzione 2k
    Il rivelatore 2k acquisisce le informazioni a una risoluzione quattro volte superiore rispetto ai tradizionali sistemi radiologici, rendendo più sicuro il processo decisionale. Visualizza perfettamente piccoli dettagli e oggetti minuti durante gli interventi cardiaci e vascolari.
  • Laboratorio di cateterismo integrato per migliorare il processo decisionale
    La profonda integrazione del laboratorio di cateterismo rende fluido il flusso di lavoro. Philips unisce strumenti avanzati di acquisizione e visualizzazione delle immagini, accesso alla multimodalità, monitoraggio emodinamico e funzioni di refertazione integrate. Viene ridotta la quantità di dati da immettere e si può accedere alle informazioni sui casi dove e quando necessario.
  • Allura 3D-RA approfondisce l'analisi
    Philips Allura 3D-RA genera, in pochi secondi, visualizzazioni tridimensionali esaurienti delle patologie a partire da un singola serie di angiografia rotazionale. Se usato con l'esclusiva area di copertura a corpo intero dei sistemi Philips Allura FD, è in grado di coprire qualsiasi regione anatomica, comprese le aree cerebrale, addominale e periferica. Altre funzioni compensano i movimenti del paziente e forniscono una risoluzione di contrasto elevata per tutte le applicazioni.
  • Design compatto per un migliore accesso al paziente
    Il design compatto del sistema favorisce un accesso completo al paziente e supporta proiezioni inclinate durante gli interventi cardiaci e vascolari.
  • XperCT per immagini di elevata qualità in laboratorio
    XperCT fornisce immagini di elevata qualità nella sala di interventistica consentendo ai medici di valutare i tessuti molli, prima, durante o dopo una procedura interventistica.
  • Impostazioni Xper per semplificare le procedure
    Xper (da raggi "X personalizzati") consente a ogni utilizzatore di personalizzare le funzioni del sistema in base al flusso di lavoro e all'intervento da eseguire. Le attività manuali risultano ridotte e le operazioni che richiedono tempo vengono svolte con più efficienza. L'uso del sistema infonde fiducia e permette di arrivare velocemente alla formulazione di una diagnosi.
  • Migliore visibilità dello stent
    StentBoost è uno strumento semplice, rapido ed economico che migliora la visibilità dello stent nelle arterie coronarie. Con la funzione Subtract di StentBoost è persino possibile vedere lo stent rispetto alla parete del vaso mentre si opera.
  • Allura 3D-CA per l'esplorazione dei vasi tortuosi
    Il software di coronarografia tridimensionale Philips Allura 3D-CA è un potente strumento interventistico per l'imaging coronarico. Contribuisce a impedire rappresentazioni fuorvianti di lesioni e biforcazioni riducendo al minimo le immagini fuori asse dell'albero coronarico.
Categoria:

CONTATTACI ORA