Philips BV Pulsera

Dagli impianti biventricolari e di pacemaker fino al controllo dei bypass e alla riparazione dell’aneurisma aortico addominale (AAA), il sistema per fluoroscopia mobile BV Pulsera offre elevata qualità dell’immagine e tutta la potenza necessaria. Permette inoltre di ottenere informazioni cruciali su vasi complessi, strutture anatomiche dense e pazienti obesi.

Caratteristiche
  • Quando serve potenza extra
    Con il sistema per fluoroscopia mobile BV Pulsera è possibile affidarsi a un flusso stabile e ininterrotto di immagini durante l'esecuzione di interventi lunghi o a cielo aperto. Offre maggiore potenza per esaminare pazienti tecnicamente difficili e strutture anatomiche dense, grazie a Ortho Plus e alla modalità ad alta penetrazione automatica. Sono disponibili intensificatori di brillanza da 9” o 12” per gestire diversi requisiti clinici.
  • Possibilità di vedere con chiarezza strutture anatomiche dense e proiezioni inclinate
    Individuare e orientare le fratture pelviche in pazienti obesi può risultare difficoltoso con i sistemi per fluoroscopia mobili convenzionali. La funzione Ortho Plus offre una maggiore potenza dei raggi X per migliorare la visualizzazione delle zone anatomiche dense. La fluoroscopia ad alta definizione apporta inoltre un pieno contrasto per le proiezioni più inclinate, come gli esami laterali dell'anca.
  • Semplificazione delle procedure vascolari
    Philips offre un'ampia gamma di opzioni vascolari con diversi frame rate di esposizione e fluoroscopia, unitamente a modalità di acquisizione opzionali, come la C02, per migliorare la visualizzazione durante procedure vascolari complesse. L'esclusiva concezione univoca per gli utenti permette allo staff clinico di utilizzare pedaliera e telecomando per comandare dal lettino diverse funzioni di imaging, quali sottrazione, traccia, roadmap o mascheratura.
  • Contrasto e chiarezza eccezionali per gli esami cardiaci
    La modalità a esposizione pulsata produce un contrasto eccellente delle immagini e riduce gli artefatti da movimento per ottenere immagini di alta qualità negli esami cardiaci a supporto di processi decisionali affidabili per una serie di procedure quali gli impianti biventricolari o di pacemaker e il controllo dei bypass.
  • Il software BodySmart permette di ridurre la dose di radiazione e risparmiare tempo
    Per lavorare in modo rapido ma delicato, l'esclusivo software Philips BodySmart permette di ottenere immagini adeguate sin dalla prima acquisizione ottimizzando la dose. Consente inoltre di ottenere sempre un contrasto delle immagini di qualità eccellente adattando con precisione il campo di misurazione all'area d'interesse; così facendo la necessità di intervenire ulteriormente sulla dose di radiazione si riduce.
  • Visione ergonomica delle immagini
    Per una visione ergonomica da parte di personale medico di diversa specialità, la stazione di visualizzazione mobile può essere collocata vicino al tavolo operatorio. È possibile regolare altezza e inclinazione dei monitor in modo da rendere più confortevole la visuale. I comandi a raso sigillati facilitano la pulizia.
  • DoseWise per una gestione efficiente della dose
    Con BV Pulsera, ci si avvantaggia di una tecnologia dei raggi X fortemente evoluta, dotata di funzionalità complete di gestione della dose. Philips è stata la prima azienda a commercializzare l'arco a C mobile e vanta oltre mezzo secolo di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'ambito chirurgico che lo utilizzano. Questo si traduce in una gamma completa di caratteristiche per la gestione delle radiazioni che consentono l'erogazione di basse dosi di raggi X durante le lunghe procedure chirurgiche, mantenendo una qualità eccezionale delle immagini.
  • Migliore visione per gli operatori
    Il monitor da 12" montato su supporto arco a C visualizza le immagini cliniche in modo che gli operatori possano vedere la posizione dell'arco a C in relazione all'anatomia di interesse. Può essere inclinato e ruotato come risulta più comodo per l'operatore, assicurando così che l'immagine sia disponibile quando è necessaria per poter riposizionare facilmente e rapidamente l'arco a C.
  • Funzionalità di gestione delle radiazioni
    Gli esclusivi filtri del fascio di Philips, dotati di un ulteriore strato di rame dello spessore di 0,1 millimetri e di uno di alluminio di 1 millimetro, migliorano la qualità del fascio di raggi X riducendo del 40% la dose sulla pelle del paziente¹. La fluoroscopia pulsata migliora le immagini acquisite su strutture anatomiche dense e complesse come ulteriore supporto nella gestione della dose. Due modalità di fluoroscopia a basso dosaggio (Low Dose Fluoroscopy, LDF)² applicano ½ e ¼ di dose per la fluoroscopia continua, gestendo l'esposizione senza compromettere la qualità dell'immagine.
Categoria:

CONTATTACI ORA