Philips IQon Spectral
Prima innovazione nel suo genere, IQon Spectral CT utilizza la quantificazione a colori su richiesta per aiutare a identificare la composizione delle strutture visualizzate. Vengono fornite informazioni anatomiche e la capacità di scoprire nuove strutture in base al contenuto del materiale.
Caratteristiche
- Slancio alle prestazioni cliniche
Nuove ed entusiasmanti opportunità di analisi da scoprire. L'esclusivo detettore NanoPanel Prism fornisce informazioni anatomiche convenzionali contemporaneamente a una quantificazione a colori e alla possibilità di caratterizzare le strutture, oltre a informazioni monoenergetiche sulle immagini: il tutto con un'unica scansione. A richiesta ogni scansione può diventare spettrale perché i dati dello spettro sono sempre disponibili. - Qualità delle immagini e gestione della dose
Per la qualità degli esami e l'assistenza al paziente la coerenza è sempre prioritaria. È possibile accedere a tutti gli strumenti per la gestione della dose normalmente disponibili con una modalità di scansione convenzionale. Strumenti come la modulazione della dose non vengono messi da parte per l'esecuzione delle analisi spettrali. - Leader riconosciuti in ambito clinico
È possibile riesaminare dati spettrali sia prospettivi che retrospettivi con il flusso di lavoro tradizionale. Il nuovo ed entusiasmante approccio di IQon Spectral CT per la raccolta e l'utilizzo di dati TC spettrali può differenziare l'istituto ospedaliero dagli altri e, grazie a questa esclusiva capacità diagnostica spettrale, il radiologo potrà essere riconosciuto come una personalità in ambito clinico e, al tempo stesso, un fautore del basso dosaggio.
Acquisizione di immagini a basso contrasto praticamente prive di rumore
Il nostro sistema di ricostruzione IMR (, Iterative Model Reconstruction) spezza il forte legame tra rumore e dose e consente di ottenere immagini praticamente prive di rumore, con una riduzione del rumore intorno al 73%-90%, mostrando informazioni precedentemente nascoste. Con IMR è possibile ottenere una riduzione della dose del 60%-80% nelle scansioni convenzionali. - Acquisizione di immagini incentrata sul paziente e analisi retrospettiva
iPatient rende possibile ottenere immagini personalizzate e incentrate sul paziente lasciando all'operatore il controllo di importanti miglioramenti a livello di gestione della dose e flusso di lavoro. L'analisi spettrale retrospettiva è resa possibile dalla piattaforma iPatient, che permette l'uso della TC spettrale senza bisogno di ricorrere a protocolli speciali.
CONTATTACI ORA
